Elenco dei progetti di ricerca in corso nei quali è impegnato il personale del SEER
Anno |
Committente |
Titolo |
Coinvolgimento SE |
Inizio |
Fine |
Obiettivi del progetto |
2021 |
CE |
BY-COVID: BEYOND COVID |
U.O. |
01/10/2021 |
01/10/2024 |
Il progetto mira a rendere i dati COVID-19 accessibili agli scienziati nei laboratori ma anche a chiunque possa utilizzarli, come il personale medico negli ospedali o funzionari governativi.
Andando oltre i dati SARS-CoV-2, il progetto fornirà un quadro per rendere i dati da altre malattie infettive aperti e accessibili a tutti. |
2022 |
IZSLER |
BOTULISMO BOVINO: INDAGINE EPIDEMIOLOGICA DEI FOCOLAI NELL’AREA DI RISCHIO DELLE PROVINCE DI PARMA E PIACENZA |
U.O. |
01/03/2023 |
28/02/2025 |
Predisporre delle linee guida di intervento in casi di Botulismo bovino (indagini epidemiologiche, protocolli di campionamento e diagnostici, vaccinazione). |
2020 |
CE |
BIOSECURITY ENHANCED THROUGH TRAINING, EVALUATION AND RISING AWARENESS |
U.O. |
21/10/2021 |
20/10/2025 |
L'obiettivo principale dell'azione è ridurre il rischio di introduzione e diffusione di malattie infettive migliorando l'attuazione delle misure di biosicurezza nei sistemi di produzione animale. |
2022 |
ALTRI |
One Health Basic and Translational Research Actions Addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases (INF-ACT) - INFACT_NODE_2 |
U.O. |
01/11/2022 |
31/10/2025 |
Creazione di una Database relazionale nazionale di riferimento (NRRD) degli artropodi vettori |
2023 |
MINSAN |
Tubercolosi bovina: miglioramento dei metodi diagnostici e delle strategie di sorveglianza ed eradicazione (PRC2023002) |
U.O. |
29/12/2023 |
29/12/2025 |
1) Definizione di un protocollo nazionale del test IGRA
2) Definire il livello di concordanza tra i test ante e post mortem per la diagnosi di bTB nella specie bufalina e individuare gli elementi che riducono tale livello di concordanza
3) Acquisire conoscenze sulla presenza della bTB negli ovi-caprini in area endemica e sulle performance dei test IDT e IGRA. |
2022 |
CE |
IMPROVING THE DIAGNOSIS OF TUBERCULOSIS IN DOMESTIC RUMINANTS THROUGH THE USE OF NEW ANTIGENS AND TEST PLATFORMS - IMDITBAP |
U.O. |
01/04/2023 |
31/03/2026 |
Migliorare la diagnosi della tubercolosi nei ruminanti domestici attraverso l'uso di nuovi antigeni e di test (gamma-interferon, ELISA P22 e PCR su campioni ambientali) |
2024 |
IZSLER |
Neoehrlichia mikurensis: da patogeno negletto ad emergente? Studio preliminare sulla sua diffusione e genotipizzazione in Ixodes ricinus |
U.O. |
02/05/2024 |
01/05/2026 |
Il progetto si prefigge di indagare la presenza di N. mikurensis nel vettore I. ricinus in Lombardia, al fine di colmare la carenza di dati riguardanti la circolazione di questo patogeno emergente e di interesse sanitario. La genotipizzazione tramite MLST permetterà di fornire le prime informazioni sui genotipi circolanti in Italia e la messa a punto di una PCR Real-Time renderà la diagnosi più veloce e precisa. |
2024 |
CE |
European Partnership Animal health and Welfare (AH&W) |
U.O. |
01/01/2024 |
21/12/2030 |
Quattro obiettivi generali (GO) contribuiranno alla visione a lungo termine del partenariato:
• GO1: sostenere le agende strategiche di ricerca e innovazione AH&W degli Stati membri e dei paesi associati e aggiungerne la complementarità;
• GO2: contribuire a un solido sistema di R&I per l'AH&W in Europa, compreso un quadro migliorato e completo, l'accesso a metodologie e prodotti innovativi per le malattie infettive degli animali, il monitoraggio e il controllo del benessere degli animali, nonché una maggiore base di dati per i responsabili politici;
• GO3: contribuire a una migliore prevenzione, individuazione e controllo della salute e del benessere degli animali e rafforzare la preparazione di tutti gli attori contro le minacce imminenti ed emergenti alla salute degli animali, comprese le zoonosi e le malattie trasmesse da vettori;
• GO4: mettere il benessere degli animali in primo piano nella produzione animale. |
Aggiornato il 23/05/2024